Scuola guida pateNTI
Consegui la tua patente, vivi la strada con sicurezza e fiducia.
Con Autoscuola Amabile puoi seguire corsi teorici e pratici per il conseguimento di tutte le patenti valide per condurre veicoli a due, tre e quattro ruote di varia cilindrata.
Patente AM
La patente AM si può conseguire a partire dai 14 anni di età sostenendo un esame di teoria e uno di guida.
Veicoli da condurre
La patente AM permette di condurre, senza passeggero fino ai 16 anni:
- Ciclomotore a 2 ruote con velocità massima di 45 km/h e cilindrata non superiore a 50 cc o potenza 4 kw;
- Ciclomotore a 3 ruote con le stesse caratteristiche;
- Quadricicli leggeri aventi massa a vuoto non superiore a 350kg con velocità massima 45km/h e cilindrata 50 cc o potenza non superiore a 6 kw.
Potrai frequentare le lezioni di teoria online comodamente da casa ed ascoltare le videolezioni registrate con la nostra app.
Per chi non ha la cittadinanza italiana è possibile effettuare l’esame di teoria con il supporto audio. Per chi è affetto da DSA è possibile effettuare l’esame con il supporto audio aggiungendo 10 minuti al tempo massimo.
Patente A1
La patente A1 si può conseguire a partire dai 16 anni di età sostenendo un esame di teoria (identico alla patente B) e uno di guida.
Veicoli da condurre
La patente A1 permette di condurre:
- Motocicli con una cilindrata massima di 125 cc, potenza max. 11Kw, rapporto peso/potenza non superiore a 0,1 kw/kg;
- Tricicli con potenza massima di 15 kw
- Macchine agricole che non superano i limiti di sagoma dei motoveicoli;
- Veicoli che si possono condurre con la patente AM.
Potrai frequentare le lezioni di teoria online comodamente da casa ed ascoltare le videolezioni registrate con la nostra app.
Per chi non ha la cittadinanza italiana è possibile effettuare l’esame di teoria con il supporto audio. Per chi è affetto da DSA è possibile effettuare l’esame con il supporto audio aggiungendo 10 minuti al tempo massimo.
Patente A2
La patente A2 si può conseguire a partire dai 18 anni di età sostenendo un esame di teoria (solo se non si è già in possesso di patenti di categoria A1 o B1 o B) e uno di guida.
Veicoli da condurre
La patente A2 permette di condurre:
- Motocicli con una potenza max. di 35Kw, rapporto peso/potenza non superiore a 0,2 kw/kg;
- Tricicli a motore con potenza max. di 15 kw;
- Macchine agricole con velocità fino a 40 km/h che rientrano nei limiti di sagoma e di massa dei motoveicoli;
- Veicoli che si possono condurre con la patente AM e A1.
Patente A
La patente A si può conseguire a partire dai 20 anni di età se si è titolari della cat. A2 da almeno 2 anni, altrimenti 24 anni, sostenendo un esame di teoria (solo se non si è già in possesso di patenti di categoria A1 o B1 o B) e uno di guida.
Veicoli da condurre
La patente A permette di condurre:
- tutti i motocicli con o senza carrozzetta di qualsiasi potenza e cilindrata;
- tricicli con potenza superiore a 15 kw (a 21 anni compiuti e già in possesso di patente categoria A2);
- Macchine agricole con velocità fino a 40 km/h che rientrano nei limiti di sagoma e massa dei motoveicoli;
- Veicoli che si possono condurre con la patente AM-A1-A2.
Patente B1
La patente B1 si può conseguire a partire dai 16 anni di età, sostenendo un esame di teoria (solo se non si è in possesso di altre patenti) e una prova pratica di guida.
Veicoli da condurre
La patente B1 consente di guidare:
Quadricicli non leggeri (quindi più potenti rispetto a quelli guidabili con la patente AM), con:
Massa a vuoto non superiore a 400 kg (550 kg per veicoli destinati al trasporto merci)
Potenza massima non superiore a 15 kW
Velocità massima superiore a 45 km/h
Con la B1 non è consentita la guida di autovetture, ma rappresenta un ottimo primo passo verso la patente B, offrendo esperienza alla guida di veicoli a quattro ruote in totale sicurezza.
Patente B
La patente B si può conseguire a partire dai 18 anni sostenendo un esame di teoria (se non già in possesso della patente A o AM) e una prova pratica di guida.
Veicoli da condurre
Autovetture fino a 3.500 kg e 9 posti totali (incluso il conducente)
Veicoli con rimorchio leggero fino a 750 kg
Motoveicoli conducibili con patente AM e B1
Macchine agricole e operatrici nei limiti previsti
Patente B+E
La patente BE si può conseguire dopo aver ottenuto la patente B, a partire dai 18 anni, con esame pratico di guida con rimorchio.
Veicoli da condurre
Complessi di veicoli composti da un’autovettura e un rimorchio non leggero (superiore a 750 kg)
Peso complessivo complesso fino a 7.000 kg
Patente C1
La patente C1 è conseguibile a partire dai 18 anni, previa visita medica, esame teorico e prova pratica.
Veicoli da condurre
Veicoli per trasporto merci fino a 7.500 kg
Veicoli con massimo 8 passeggeri oltre al conducente
Possibilità di trainare un rimorchio leggero (fino a 750 kg)
Patente C1+E
La patente C1E si può ottenere dai 18 anni e solo dopo aver conseguito la C1. È richiesto un esame pratico con complesso veicolare.
Veicoli da condurre
Complessi veicolari C1 + rimorchio anche oltre i 750 kg
Limite di massa complessiva del complesso: fino a 12.000 kg
Patente C
Conseguibile a partire dai 21 anni (oppure dai 18 con CQC merci), previo esame di teoria e guida.
Veicoli da condurre
- Autocarri oltre i 3.500 kg senza limiti di massa
Possibilità di trainare rimorchi leggeri (≤ 750 kg)
Veicoli speciali per trasporto merci
Patente C+E
Conseguibile dopo la patente C, dai 21 anni, con esame pratico.
Veicoli da condurre
Complessi veicolari oltre 3.500 kg + rimorchio superiore a 750 kg
Peso complessivo senza limiti
Necessaria per veicoli articolati e autotreni
Patente D1
Conseguibile dai 21 anni, con esame teorico e pratico.
Veicoli da condurre
Veicoli per trasporto persone con fino a 17 posti totali (incluso il conducente)
Lunghezza massima del veicolo: 8 metri
Possibilità di trainare un rimorchio leggero
Patente D1+E
Conseguibile dopo la D1, dai 21 anni, con esame pratico.
Veicoli da condurre
Complessi veicolari D1 con rimorchio oltre 750 kg
Limite alla massa complessiva del complesso: 12.000 kg
Patente D
Conseguibile dai 24 anni (oppure dai 21 con CQC persone), con esami teorico e pratico.
Veicoli da condurre
Autobus e veicoli per trasporto persone con più di 9 posti
Possibilità di trainare un rimorchio leggero
Necessaria per conduzione di autobus urbani, extraurbani e turistici
Patente D+E
Conseguibile dopo la D, dai 24 anni, con esame pratico.
Veicoli da condurre
Autobus (D) con rimorchio oltre 750 kg
Complessi senza limiti di massa
Necessaria per conduzione di autobus con rimorchi e trasporto passeggeri in ambito professionale